La nuova newsletter non ti e’ arrivata?
Allora clicca QUI e corri a leggerla !
Se vuoi iscriverti alla newsletter inserisci la tua mail nella parte dedicata della homepage!
La nuova newsletter non ti e’ arrivata?
Allora clicca QUI e corri a leggerla !
Se vuoi iscriverti alla newsletter inserisci la tua mail nella parte dedicata della homepage!
La nuova newsletter non ti e’ arrivata???
Clicca qui per leggerla!
Clicca qui per leggere la nuova Newsletter
Nuove regole in materia di compensazione dei crediti fiscali (Iva, redditi, Irap, Ritenute)
Il 24 Aprile 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 50/2017 che nella stessa data è entrato in vigore.
Il decreto contiene una serie di misure che stabiliscono nuove regole in materia di compensazione dei crediti fiscali (Iva, redditi, Irap, Ritenute, ) abbassando il limite delle compensazioni: il visto di conformità sarà necessario per gli importi superiori a 5.000 euro e non più 15.000.
Introduzione per i titolari di partita Iva, dell’obbligo generalizzato di utilizzare i canali telematici messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate per il pagamento e la compensazione di Iva, imposte sui redditi, Irap, ritenute, addizionali, imposte sostitutive. Per i titolari di Partita Iva, non sarà più possibile in nessun caso, effettuare pagamenti o compensazioni di imposte mediante l’utilizzo del servizio telematico bancario.
Solo i pagamenti con saldo positivo e senza compensazioni di crediti potranno essere pagati sui siti Home Banking delle banche. (Contribuenti titolari di partita IVA)
Vi comunichiamo che lo studio Anna Damilano può’ provvedere all’invio dell’F24 direttamente con il canale telematico Desktop telematico delle agenzie delle entrate come soggetto abilitato .
Per qualsiasi informazione siamo a disposizione.
Anna Damilano
Vuoi leggere la nuova newsletter???
clicca qui
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato in materia del lavoro
Buona giornata
Lo Staff dello Studio Anna Damilano
Occupazione Giovani 2017 agevolazioni per le assunzioni
Con la Circolare del 28 febbraio 2017, n. 40, l’Inps ha fornito i propri chiarimenti interpretativi e le istruzioni operative in merito al nuovo incentivo per agevolare l’occupazione dei giovani dai 16 ai 29 anni di età non inseriti in un percorso di studio o formazione
Per leggere tutta la newsletter clicca qui
Lo Studio Damilano attiva anche i Voucher INPS Continue reading “ATTIVAZIONE VOUCHER” »
Il decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi Continue reading “TRACCIABILITÀ DEI VOUCHER” »
Articolo preso da: “consulentidellavoro.it” Continue reading “SOMMINISTRAZIONE RISCHIOSA” »
Articolo preso da: “il sole 24 ore” Continue reading “EQUITALIA VA IN ROTTAMAZIONE” »